Mail 7 may. 2019 15:41
Gentilissime e Gentilissimi,
come forse già saprete, la manifestazione dedicata ai libri BOOKCITY MILANO avrà luogo da venerdì 15 a domenica 17 novembre 2019.
Anche quest’anno l’Ufficio Reti e Cooperazione Culturale del Comune di Milano proporrà presso il Mudec - Museo delle Culture - il programma di incontri letterari “Scritti dalla Città Mondo”, arrivato ormai alla sua settima edizione.
Invitiamo perciò le associazioni e le comunità internazionali a mandarci proposte di incontri per “Scritti dalla Città Mondo” 2019, che abbiano al centro un libro, o più libri, di narrativa, poesia o saggistica su temi collegati alle varie identità internazionali, alle letterature, filosofie, religioni, costumi e arti del mondo, e al dialogo interculturale.
Vi segnaliamo in particolare i seguenti due Focus tematici sui quali ci auguriamo di avere molte proposte.
Tra i temi portanti di BOOKCITY MILANO 2019 ci sarà quest’anno il Focus “Afriche”, dedicato a testimoniare “l’importanza e la vivacità delle letterature africane nella lettura della contemporaneità. L’obiettivo è quello di portare a Milano, sempre più Città delle Culture, una riflessione eterogenea sul continente dove è nato il linguaggio”.
Inoltre nel programma “Scritti dalla Città Mondo” ci saranno ogni giorno uno o più incontri sul tema del nostro prossimo Focus “Milano Città Mondo #05”, che sarà dedicato alle donne del mondo. L’incontro proposto può consistere in una conferenza, una presentazione, un reading, una tavola rotonda, un dialogo e simili, e può essere arricchito di elementi multimediali, musicali o altro, compatibilmente con le caratteristiche dello spazio che avremo a disposizione. Ogni incontro avrà una durata massima di 45 minuti. Saranno preferite le proposte originali e di alta qualità.
Possono essere presentati solo libri pubblicati in italiano (preferibilmente negli ultimi due anni: 2018-2019) e dotati di codice ISBN.
Per la presentazione della proposta è indispensabile compilare in modo leggibile l’apposito modulo allegato, e farlo pervenire entro e non oltre il 13 giugno 2019 a info@casadeespanamilan.it
Potete allegare anche materiale informativo aggiuntivo (scritti, immagini, biografie dei partecipanti) utile alla migliore comprensione della proposta.
Le proposte saranno esaminate e valutate in tempi brevi e del risultato sarà dato tempestivo riscontro ai partecipanti.
Cordiali saluti,
Ufficio Reti e Cooperazione Culturale
Area Polo Arte Moderna e Contemporanea
Direzione Cultura_Comune di Milano
Piazza Duomo, 12_20121 Milano
Agatha Ruiz de la Prada invita a los asociados de Casa de España Milán a la inauguración de de la muestra fotografica "INSPIRATIONS" el día jueves 15 diciembre
(con el patrocinio del Consulado General de España en Milán)
Los días 6,7 y 9 de noviembre concierto de música clásica española en el Auditorium de la Fundación Cariplo.
Manuel de Falla | El sombrero de Tres Picos, Suite n.2 | |
Joaquin Rodrigo | Concerto de Aranjuez per chitarra e orchestra | |
Carlo Domeniconi | Suite per chitarra sola op. 19 Koyunbaba | |
Nikolaj Rimsky-Korsakov |
Capriccio Spagnolo op. 34 | |
Maurice Ravel | Boléro per orchestra |
Giorno: 14 maggio 2015
Ora: 9:00
Spazio: Palazzo Mezzanotte, p.zza degli Affari 6, Milano (Borsa Italiana)
Organiza: LS lexjus sinacta
El Focus de las Pequeñas y Medianas Empresas
RITORNA LA SPAGNA A MILANO, l’evento spagnolo più milanese di
sempre
Dall’8 al 18 maggio, la Spagna torna nel capoluogo lombardo con la manifestazione “La
Spagna a Milano”, evento organizzato dall’Ente Spagnolo del Turismo in collaborazione
con l’Instituto Cervantes e con il patrocinio del Comune di Milano. Sotto questa voce
saranno presentate diverse iniziative culturali e di intrattenimento che avranno come
fattore comune la Spagna.
El 25 de noviembre a las 10 a.m. se tendrá una charla y distribuiremos folletos informativos en nuestra sede de Via Marsala 8, 20121, Milano.
Casa de España Milán
Sede operativa Via Marsala 8-1er piso. 20121 Milán
info@casadeespanamilan.it
C.F. 97655430151